Durante la gravidanza, la respirazione (il pranayama) e le posizioni (le asana) alleviano i tipici disturbi della gravidanza: gonfiore, crampi, mal di gola, vene varicose, nausea.
Lo Yoga da nuova energia alla mamma ed al bambino. I diversi movimenti aiutano il bambino a trovare con delicatezza la posizione giusta per la nascita all’interno dell’utero materno. Il bacino della mamma si allarga in modo delicato e naturale, preparandolo per il parto. L’esercizio costante fa sentire più flessibili e migliora l’equilibrio nel corpo.
Con lo Yoga si migliora la circolazione sanguigna e si abitua il corpo e la mente a rilassarsi.
La giusta tecnica di respirazione può funzionare anche come tecnica di alleviamento del dolore durante il parto, e fornisce un regolare apporto di ossigeno al bambino e, quindi, un parto ottimale.
Con lo yoga si esercita anche la forza e la resistenza, ottimo per l’esperienza intensa e potente di genitore.
Per informazioni contattate il Centro Hara