“Gli shatkarma che effettuano la purificazione del corpo sono segreti. Hanno molteplici e meravigliosi risultati e sono tenuti in grande considerazione da eminenti yogi.”
Hatha Yoga Pradipika 2:23
La scienza yogica dà tanta importanza a certi processi di purificazione quanto ad asana o pranayama. Senza una pulizia regolare del sistema non si può ottenere il massimo beneficio dalle pratiche di yoga. Gli effetti degli shatkarma possono essere riassunti in una parola: purificazione.
Quando i diversi sistemi del corpo sono stati purificati, il risultato complessivo è che l’energia può fluire liberamente attraverso il corpo. La propria capacità di lavorare, pensare, digerire, gustare, sentire, sperimentare, ecc., aumenta e si sviluppa una maggiore consapevolezza. Non c’è da meravigliarsi che gli yogi che hanno raggiunto la perfezione considerino gli shatkarma con grande stima.
Ci sono tre umori nel corpo: kapha (muco), pita (bile) e vata (vento). Nello yoga e nell’ayurveda sono chiamati tridosha. Una proporzione equilibrata di questi tre facilita le funzioni corporee, ma se c’è eccesso di uno e carenza di un altro, i disturbi si sviluppano a causa del surriscaldamento o della mancanza di calore nel corpo.
Gli shatkarma influenzano e attivano quasi tutti i sistemi vitali del corpo, in particolare il sistema digestivo, respiratorio, circolatorio e nervoso. Ogni singolo organo importante, come lo stomaco, il colon, i polmoni, gli occhi e le orecchie, riceve la stessa attenzione. Questi processi di purificazione sono sia preventivi che curativi.
Ci sono sei gruppi principali di shatkarma:
Neti: pulizia nasale, inclusi jala neti e sutra neti. – Dhauti: pulizia del tubo digerente.
Nauli: massaggio addominale. – Basti: pulizia del colon. – Kapalbhati: purificazione e vitalizzazione dei lobi frontali. – Trataka: fissare qualcosa senza battere ciglio.
Ciascuno di questi gruppi contiene più di una pratica: queste pratiche utilizzano principalmente acqua, sale, tecniche di manipolazione del respiro e tecniche di visualizzazione.
Gli shatkarma sono pratiche molto potenti che non possono mai essere apprese dai
libri o insegnate da persone inesperte.
Si dice che siano pratiche “segrete” poiché bisogna essere istruiti personalmente su come eseguirle e con quale frequenza, a seconda delle necessità individuali. Per questo, un insegnante qualificato ed esperto è essenziale.
SABATO 15 APRILE 2023 presso Yoga Sadhana Ashram
Accoglienza da Venerdì 14 Aprile dalle ore 9,00 (possibilità di pernottamento su richiesta)
